Mastoplastica additiva

La Mastoplastica additiva è una delle procedure di chirurgia estetica più comunemente eseguite in Italia, consente alle donne con seni più piccoli o naturalmente irregolari di godere di un aspetto più pieno e proporzionato. Inoltre, molte donne scelgono di sottoporsi a mastoplastica additiva, dopo aver perso volume e tono durante la gravidanza e l’allattamento. Attualmente, si utilizzano moderne protesi di 6a generazione che sono approvate in tutto il mondo, riducendo così notevolmente i rischi di contrarre il cancro (o altri effetti collaterali) dopo un intervento chirurgico come l’incapsulamento. Le protesi non alterano la sensibilità o la normale produzione di latte durante la gravidanza, né presentano una controindicazione per l’esecuzione successiva di mammografie.

PROCEDURA

La Mastoplastica Additiva comporta il posizionamento di protesi mammarie in silicone nel seno per aumentare le dimensioni della coppa. I pazienti possono personalizzare la procedura scegliendo la forma, la consistenza e la via di posizionamento delle protesi mammarie. La procedura chirurgica può essere eseguita per via peri-areolare (cioèattraverso una piccola incisione tra l’interfaccia cutanea e l’areola) per via ascellare (tramite una piccola incisione a livello ascellare) o attraverso il solco sotto mammario, in modo da nascondere la cicatrice al suo interno. Generalmente viene eseguita in anestesia generale e richiede circa un’ora. Possono esserci casi in cui oltre alla mastoplastica additiva può combinarsi un intervento di Mastopessi, per correggere il seno che risulta cadente.

Per quanti giorni dovrò stare a riposo?

Si consiglia circa 10 giorni di riposo.

Quando posso tornare in palestra e fare sport?

Dopo 4 settimane, si possono riprendere tutte le normali attività.

Quali sono le indicazioni postoperatorie?

Evitare di portare le braccia sopra la testa, non è consigliabile guidare per 10 giorni. ATTENZIONE: fondamentale l’uso del reggiseno nel postoperatorio.

L'operazione è molto dolorosa?

I primi 3 giorni sono generalmente necessari per adattarsi al nuovo volume, ma sono ben gestiti con antidolorifici orali.

Come faccio a sapere qual è la misura della protesi più adatta a me?

Durante la visita vengono utilizzano dei SIZER che aiutano la scelta della dimensione e della forma. Con i consigli del tuo chirurgo generalmente si riesce a trovare sempre il volume ideale per te.

Le protesi durano una vita?

Generalmente le protesi sono a vita, però come consigliato dal produttore è raccomandato eseguire dei controlli per verificare lo stato delle protesi e stabilire se sia necessario sostituirle.

Posso allattare dopo l'intervento?

La mastoplastica additiva non interferisce con l’allattamento.

Avrò ancora sensibilità al seno?

La sensibilità può essere alterata nei primi giorni, ma si riprende completamente nel normale periodo postoperatorio.

Quando verranno rimossi i punti di sutura? È doloroso?

Generalmente utilizziamo una sutura riassorbibile che non richiede la rimozione.